Passiti
Cannonau di Sardegna DOC Riserva Nepente di Oliena
Vino rosso dalla vivace venatura rosso purpurea. Al naso si presenta ricco ed aromaticamente complesso. I sentori di frutta rossa matura si combinano con particolari note speziate e dolci. Aromi di caramello, mallo di noce, vaniglia e cioccolato accompagnano sensazioni di marasca e confettura di frutti rossi. Al palato si presenta caldo e suadente. La spiccata alcolicità e l’evidente residuo zuccherino supportano il tannino dolce derivante dall’affinamento in legno.
Grado alcolico 14,5% vol
Servire alla temperatura di 16-18°C
ABBINAMENTI
Dolci e biscotti della trazione sarda. Crema pasticcera e cioccolato fondente. Ottimo in abbinamento con formaggi piccanti stagionati ed erborinati.
Bianco Naturale Dolce-Passito di Pantelleria DOP
Vino che denota la sua straordinaria personalità e profondità fin dal colore, che si presenta giallo ambrato lucente. Dopo le prime intense note di albicocca e pesca, i profumi si rincorrono tra meandri di sensazioni dolci di fichi secchi e miele, erbe aromatiche, note minerali. Al gusto impressiona per la notevole complessità data dall'avvenuta fusione tra dolcezza, sapidità e morbidezza. Lunghezza finale con ritorno armonico dei profumi.
Abbinamenti: Con formaggi erborinati o stagionati, fegato grasso, dolci a base di ricotta, frutta secca e pasta di mandorle. Con il cioccolato, da provare con il gianduia o con i "DeBondt Ryé", le praline al Ben Ryé create da Paul De Bondt.
Come servirlo: In calici a tulipano di media grandezza, con leggera svasatura, può essere stappato al momento. Ottimo a 14°C.
Bottiglia da 375 ml
Carignano del Sulcis D.O.C. 100%.
colore Rubino intenso.
Profumo e Sentori di sottobosco, macchia mediterranea, marasca e amarena.
Gusto ricco di corpo, dolce ed equilibrato al gusto.
Temperatura di servizio 18 °C.
Vino da uve stramature a indicazione geografica tipica
Caratteristiche organolettiche:
Conservazione: al riparo dalla luce, con bottiglia orizzontale, temperatura e umidità controllata 17°C – 70%. Servire fresco ad una temperatura di 9-11°C
Abbinamenti: Bisai si sposa benissimo con i dolci sardi tipici alla pasta di mandorle, pinoli e uvetta
Bottiglia da 375 ml